La collaborazione, la solidarietà, l’amore per i valori
sani, sono il fondamento su cui Terra e Legalità ha scelto di operare, ha
chiamato a raccolta tante realtà diverse, chiedendo di collaborare fra loro,
per realizzare un evento che, quest’anno alla sua prima edizione, sorprenderà
tutti in quanto a grandezza e originalità.
L’obiettivo è creare un insieme di eventi nell’evento, una
serie di ”spettacoli” dello sport, in cui il cittadino possa davvero trovare
casa sua, le sue passioni magari dimenticate, o possa scoprirne di nuove, in
cui i giovani possano esprimere loro stessi attraverso il corpo, il sorriso e
le strette di mano con i compagni di squadra, un evento in cui l’unica cosa che
conterà sarà la correttezza, lo spirito sportivo puro, la sua vera essenza,
correlata alla legalità, uno dei valori più alti che si possano trasmettere ai
giovani. La presenza di associazioni diverse fra loro renderà il tutto più
amalgamato ma con un brio che in genere manca agli eventi prettamente sportivi.
Particolare attenzione si è voluta dare ai bambini, alle persone diversamente
abili e anche al delicato rapporto tra uomo e animale.
Giuseppe Rizzo, il Presidente, sceglie coraggiosamente di
portare sul palco dell’evento, per ogni giornata sportiva, ospiti competenti,
tecnici, che all’interno di convegni tematici, informeranno su argomenti molto
particolari. Il primo convegno, sarà appunto sulla legalità, il secondo sullo
sport e l’alimentazione, il terzo sulle barriere architettoniche e sport
cinofili.
Il 21 Agosto alle ore 19.00 il ”Torneo della legalità” si
aprirà con una spettacolare inaugurazione, fatta di sorprese, ospiti illustri,
ragazzi fantastici che stanno mettendo in gioco le loro competenze, la loro
voglia di fare, di stare assieme e di creare.
All’inaugurazione sarà infatti presente il Sottosegretario
di Stato del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Senatrice Angela D’Onghia, la quale sarà relatrice al successivo convegno sulla
legalità affiancata da tecnici del settore amministrativo\giudiziario.
Il calendario dei giorni successivi prevede un’abbuffata di
sport con tutte le squadre che hanno accettato di ”giocare” con Terra e
Legalità, perché è questo che il ”Torneo della legalità” vuole essere, il gioco
che insegna, la gioia di condividere il tempo con gli altri, di imparare e di
dimostrare che tutto è possibile se si è uniti.
Il 22 Agosto, verrà dedicato agli sport per persone
diversamente abili, con convegno tematico sulle barriere architettoniche e le
difficoltà che si possono superare scegliendo linee di costruzione degli spazi
più adeguate, con interventi di esperti in sport cinofili, che relazioneranno
sull’importanza del rapporto con i nostri amici a quattro zampe, mentre il 23
Agosto sera i Giovani di Terra e Legalità esordiranno con una festa a base di
musica disco al centro dell’area del Torneo.
Un Freeze Flashmob sorprenderà tutti e sarà occasione per
sentirsi ancora più uniti nell’unico intento di promuovere lo sport come
strumento di aggregazione e crescita sana dei nostri ragazzi.
Oltre agli sport, saranno presenti numerose associazioni del
territorio, ognuna con le proprie peculiarità, con il proprio contributo e i
propri eventi all’interno delle quattro giornate, renderanno speciale
l’atmosfera.
Terra e Legalità, nella figura del Presidente, Giuseppe
Rizzo e dei suoi collaboratori, ha voglia come sempre di scommettere
ambiziosamente sulla bellezza della nostra terra, sul calore umano, sul fatto
che tutto può cambiare e anche velocemente, basta volerlo.
L’evento si terrà a Torre Santa Susanna, in zona Giardinetti
pubblici e partirà il 21 Agosto 2014 alle ore 19.00 fino al 24 Agosto 2014.
ASSOCIAZIONE SOCIO-CULTURALE TERRA E LEGALITA’
SEDE LEGALE: via san rocco, 50 cap. 72028 Torre Santa
Susanna (BR)
TEL: 349/7620626
INFO: terraelegalita@libero.it
SITO: www.terraelegalità.it